DA GIOVEDÌ 5 NOVEMBRE 2020 IL MUSEO È TEMPORANEAMENTE CHIUSO
Si informa che le Gallerie dell'Accademia di Venezia, a partire da giovedì 5 novembre 2020, in ottemperanza a quanto disposto dal DPCM del 3 novembre 2020, sono chiuse fino a nuove disposizioni.
Per tutti coloro che avessero prenotato e acquistato il
biglietto d’ingresso per i giorni nei quali è stata disposta la chiusura del
museo, si invita a contattare il CALL CENTER telefonando al Numero Verde
800150666 (dall’estero: Tel. 041 5243354) oppure a scrivere a questo indirizzo
e-mail: gallerieaccademia@tosc.it
La sezione Opere Temporaneamente Non Esposte permette di verificare la presenza di un'opera presso le sale espositive delle Gallerie.
Accessibilità
Le Gallerie dell’Accademia sono accessibili alle persone con difficoltà motoria. È possibile accedere senza barriere sul lato destro del museo e all’interno della struttura sono presenti ascensori per accedere al primo piano e piattaforme elevatrici per superare i dislivelli tra le sale. Il cantiere in corso rende in parte non accessibile il piano primo, ma sono attualmente fruibili con ascensore le sale XIX, XX, XXI, XXII e XXIII.
Stiamo lavorando per migliorare sempre di più l'accessibilità per consentire una piena e libera fruizione degli spazi museali.
Si pregano i visitatori con difficoltà motoria di verificare
con lo staff del museo il percorso che faciliti il loro spostamento all’interno
delle Gallerie.
Orari di apertura
Lunedì: 8.15 - 14 | La vendita dei biglietti termina alle ore 13
Da martedì a domenica: 8.15 - 19.15 | La vendita dei biglietti termina alle ore 18.15
Le operazioni di chiusura cominciano dall'area palladiana al piano terra mezz’ora prima della chiusura del museo
Chiusura completa nei giorni:
1 gennaio, 25 dicembre
Si comunica che quest'Istituto s'impegna per offrire al pubblico un orario di visita quanto più esteso possibile, nel rispetto dei criteri per l'apertura al pubblico, la vigilanza e la sicurezza dei musei e dei luoghi della cultura statali previsti dal D.M. del 30 giugno 2016, in attesa che vengano espletate le previste procedure concorsuali finalizzate al superamento delle attuali carenze organiche e al conseguente incremento del personale in servizio.
Biglietti
Intero: € 12.00
Ridotto: € 2.00 (giovani 18 -25 anni EU)
Gratuito per i minori di 18 anni e 18app
In occasione di esposizioni temporanee il prezzo del biglietto è suscettibile di variazioni.
Per informazioni sulle modalità di acquisto e per problemi tecnici, si prega di scrivere a: gallerieaccademia@tosc.it
GRUPPI
I gruppi devono essere - a norma di legge - composti da:
max 30 alunni per classe - inclusi i docenti
max 25 persone per gli altri gruppi di visitatori
DURANTE L’EMERGENZA SANITARIA COVID19, sono state temporaneamente modificate le modalità di visita riservate ai gruppi.
Per informazioni aggiornate, si prega di contattare il CALL CENTER:
CALL CENTER 800150666
PER CHIAMARE DALL'ESTERO: TEL. 041 5243354
Il call center è attivo da lunedì a domenica dalle 9 alle 18.
DOMENICHE GRATUITE SOSPESE
È stata pubblicata in Gazzetta ufficiale l’ordinanza del Ministero della Salute che sospende le domeniche gratuite al museo. Il provvedimento è stato preso a seguito della segnalazione da parte del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo della necessità, in attuazione delle misure di riduzione e contenimento del rischio connesso all’emergenza sanitaria da COVID-19, di sospendere l’efficacia delle disposizioni regolamentari sull’accesso gratuito ai musei e agli altri istituti e luoghi della cultura la prima domenica del mese. L’ordinanza del Ministero della Salute è motivata in considerazione dell’evolversi della situazione epidemiologica a livello internazionale e il carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia da COVID-19.
Roma, 27 settembre 2020, Ufficio Stampa MiBACT
Ascensore
All’interno del museo è presente un ascensore per poter accedere al primo piano.
Guardaroba
A causa dell'emergenza sanitaria in corso, il servizio di guardaroba non è disponibile.
Si invitano i gentili visitatori a non entrare in museo con borse e zaini ingombranti.
Servizi Igienici
Situati al piano terra ed attrezzati per visitatori con disabilità.
Audioguide
Disponibili in italiano, inglese, francese, tedesco, giapponese, spagnolo.
Costo: € 6,00
Bookshop
È presente un bookshop all’ingresso del museo che offre prodotti editoriali sui musei (monografie, guide, estratti) e pubblicazioni di settore, in particolare sull’Arte Veneta.
In occasione delle mostre temporanee è presente un secondo bookshop.
Gli orari del bookshop coincidono con gli orari di apertura del museo.
Come Arrivare
Le Gallerie dell’Accademia
Campo della Carità, Dorsoduro 1050, 30123 Venezia
Le Gallerie dell’Accademia si trovano lungo il Canal Grande di fronte al ponte dell’Accademia e alla fermata del vaporetto “Accademia”.
A piedi dista circa 20 minuti da piazzale Roma o dalla stazione ferroviaria Venezia Santa Lucia.
Da Piazzale Roma o Ferrovia
vaporetto linea 1 o 2, direzione Lido, fermata Accademia
Da Piazza San Marco
vaporetto linea 1 o 2, direzione p.le Roma, fermata Accademia
Per maggiori informazioni sui trasporti in vaporetto, le tariffe dei biglietti e i punti d'acquisto: www.actv.it
DA GIOVEDì 5 NOVEMBRE 2020, IL MUSEO È TEMPORANEAMENTE CHIUSO FINO A NUOVE DISPOSIZIONI
Si informa che le Gallerie dell'Accademia di Venezia, a partire da giovedì 5 novembre 2020, in ottemperanza a quanto disposto dal DPCM del 3 novembre 2020, sono chiuse fino a nuove disposizioni.