L’opera faceva parte della collezione del conte Bernardino Renier, destinata con lascito testamentario alle Gallerie dell’Accademia nel 1850. Non è nota l’originale destinazione della tavola, forse destinata ad una committenza privata di alto profilo, data l’alta qualità esecutiva, anche se non si può escludere che essa fosse semplicemente destinata al mercato artistico. Il forte realismo dei personaggi, quasi cesellati e come emergenti in primo piano, denunciano la molteplicità di riferimenti stilistici messi in campo da Cima da Conegliano, che spaziano da Antonello da Messina a Alvise Vivarini, fino ovviamente a Giovanni Bellini, da cui deriva l’idea di un primo piano ravvicinato dal forte effetto drammatico, forse desunto direttamente da un originale belliniano oggi perduto. Tali riferimenti multipli e la tecnica volta a sottolineare i valori espressivi e disegnativi della composizione, fanno propendere per una datazione abbastanza precoce, intono al 1490.
- Visita
-
What's on
- News
- Le Gallerie per tutti!
- LE GALLERIE DA ASCOLTARE! | LA NUOVA VIDEOGUIDA
- Le Gallerie incontrano | online
- Il Seicento e il Settecento alle Gallerie dell'Accademia di Venezia | Nuovi Studi
- LUNAM | L'UNIVERSITÀ AL MUSEO | conferenze online 2021-2022
- Progetto Rialto | Conferenze online 2020 - 2021
- Il museo in rete
- Il museo ascolta
- Collezioni on line
- Storia delle sedi
- Mostre
- Lotto | Un capolavoro per Venezia
- LABORATORI DI RESTAURO E SCIENTIFICO
-
Education
- Le Gallerie per tutti! | appuntamenti speciali per i visitatori ipovedenti e non vedenti
- Attività educative 2022
- TeensLab | us! the teens
- LE GALLERIE SI RACCONTANO | INCONTRI GUIDATI
- Porta il tuo giocattolo al museo!
- Mettiti nei miei panni
- Teens alle Gallerie
- Mi porto a casa il museo!
- Archivio attività
- Servizi e Concessioni
- Aiutaci a migliorare!
- Sostieni
- Opere temporaneamente non esposte
- Sponsorizzazioni
-
Amministrazione Trasparente
- Disposizioni Generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- PERFORMANCE
- Bandi e gare
- Contratti
- Determine
- PROVVEDIMENTI
- Bilanci
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Pagamenti dell'amministrazione
- Procedimenti
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- ACCESSO CIVICO
- Servizi erogati
- Altri contenuti
- Crediti
- Contatti