È questa la prima tavoletta ad essere identificata da Pietro Paoletti nel 1903 come una delle «piccole historiette» della pala di Santa Monica, già nella chiesa di Santo Stefano a Venezia, disperse poi sul mercato antiquario settecentesco, ma precedentemente ricordate nelle guide di Sansovino e Ridolfi. Gli stessi artisti realizzarono per la medesima chiesa il Polittico di San Girolamo (oggi Vienna, Kunsthistorisches Museum) nel 1441, datazione ritenuta valida anche per le Storie di Santa Monica. La serie è stata finora ricomposta in cinque episodi: la Nascita di sant’Agostino (Londra, Courtauld Institute of Art) e Santa Monica converte il marito morente (Detroit, Institute of Art) riconosciuti da Longhi (1926 e 1929-1930), Sant’Ambrogio battezza sant’Agostino alla presenza di santa Monica (Bergamo, Accademia Carrara) e Santa Monica in preghiera con sant’Agostino fanciullo (La Spezia, Museo civico Amedeo Lia), uniti alla serie da Zeri e Toesca (1951). La tavoletta delle Gallerie dell’Accademia rappresenta le nozze di santa Monica alla presenza dei parenti, come indica la scritta in caratteri gotici in basso (QUI E’ COMO SANCTA MONIKA FU MANDATA A MARITO DAL PADRE E DA LA MADRE). Lo sfondo architettonico e la ricerca spaziale testimoniano una nuova sensibilità, riflesso indubbio dell’arte di Masolino, conosciuto da Vivarini verosimilmente durante il suo passaggio a Venezia in occasione del viaggio in Ungheria dal 1425 al 1427-28.
- Visita
-
What's on
- News
- Le Gallerie per tutti!
- LE GALLERIE DA ASCOLTARE! | LA NUOVA VIDEOGUIDA
- Le Gallerie incontrano | online
- Il Seicento e il Settecento alle Gallerie dell'Accademia di Venezia | Nuovi Studi
- LUNAM | L'UNIVERSITÀ AL MUSEO | conferenze online 2021-2022
- Progetto Rialto | Conferenze online 2020 - 2021
- Il museo in rete
- Il museo ascolta
- Collezioni on line
- Storia delle sedi
- Mostre
- Lotto | Un capolavoro per Venezia
- LABORATORI DI RESTAURO E SCIENTIFICO
-
Education
- Le Gallerie per tutti! | appuntamenti speciali per i visitatori ipovedenti e non vedenti
- Attività educative 2022
- TeensLab | us! the teens
- LE GALLERIE SI RACCONTANO | INCONTRI GUIDATI
- Porta il tuo giocattolo al museo!
- Mettiti nei miei panni
- Teens alle Gallerie
- Mi porto a casa il museo!
- Archivio attività
- Servizi e Concessioni
- Aiutaci a migliorare!
- Sostieni
- Opere temporaneamente non esposte
- Sponsorizzazioni
-
Amministrazione Trasparente
- Disposizioni Generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- PERFORMANCE
- Bandi e gare
- Contratti
- Determine
- PROVVEDIMENTI
- Bilanci
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Pagamenti dell'amministrazione
- Procedimenti
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- ACCESSO CIVICO
- Servizi erogati
- Altri contenuti
- Crediti
- Contatti